PORTONI A LIBRO
con guida a terra
PORTONI A LIBRO
senza guida a terra
PORTONI SCORREVOLI
con guida a terra
PORTONI SCORREVOLI
senza guida a terra
PORTE PER INTERNI/ESTERNI
PORTONI A LIBRO
con guida a terra
PORTONI A LIBRO
senza guida a terra
PORTONI SCORREVOLI
con guida a terra
PORTONI SCORREVOLI
senza guida a terra
PORTE PER INTERNI/ESTERNI
PORTONI SCORREVOLI
senza guida a terra
PORTONI SCORREVOLI
con guida a terra
PORTE
PORTONI A LIBRO
PORTONI SCORREVOLI
I portoni a libro senza guida a terra (abbreviato SGT), detta anche guida a pavimento, sono particolarmente versatili e consentono un montaggio rapido anche in presenza di pavimenti irregolari o dove altre soluzioni richiederebbero investimenti maggiori.
I portoni a libro rappresentano una soluzione flessibile e personalizzabile per l'accesso ad ambienti interni ed esterni. Grazie alla loro struttura e alla vasta scelta di materiali e dimensioni disponibili, questi portoni possono adattarsi alle esigenze di ogni tipo di ambiente.
Le ante dei nostri portoni a libro possono essere tamponate con svariati tipi di vetro, ad esempio: stratificato trasparente (versioni da mm. 3+3 o 4+4 o 5+5), stratificato speciale (Satinato Bianco, Bianco Latte, St. C), vetro camera (da mm. 3+3 / 9 / 3+3), vetro camera con basso emissivo (da mm. 3+3 / 14 g.a. /3+3 b.e.) e molteplici altri tipi di vetro.
I nostri pannelli vengono rivestiti ambo i lati da lamiera liscia in acciaio preverniciato spessore 7-8/10, disponibile nelle colorazioni RAL:
Disponiamo anche di lamiera rivestita in PVC tinta legno noce in due tonalità: chiara o scura.
Su richiesta possiamo rivestire i pannelli con lamiera in acciaio Inox (AISI 304 o 316) o con lamiera in alluminio preverniciato.
L’attenzione che poniamo in materia di normative di prodotto è senza eguali; ogni anno investiamo importanti risorse in ricerca e sviluppo, sia dei materiali che delle tecniche produttive. I portoni a libro proposti quindi, corredati da marcature CE, corrono sempre pari passo al progresso tecnologico e normativo.
Per scegliere il portone a libro giusto per le proprie esigenze è necessario prendere in considerazione diversi fattori. In primo luogo, occorre valutare la dimensione dell'apertura e lo spazio disponibile per l'installazione del nuovo portone a libro. Inoltre, è importante scegliere il materiale più adatto alle proprie necessità, tenendo conto della robustezza, della resistenza agli agenti atmosferici e delle eventuali esigenze di isolamento termico e acustico. Altro aspetto da considerare è la modalità di apertura e chiusura del portone a libro: ci sono modelli con apertura manuale o motorizzata. Infine, bisogna valutare anche il costo complessivo dell'opera, comprensivo di materiali, manodopera e costi di installazione.
I portoni a libro rappresentano una soluzione flessibile e personalizzabile per l'accesso ad ambienti interni ed esterni. Grazie alla loro struttura e alla vasta scelta di materiali e dimensioni disponibili, questi portoni possono adattarsi alle esigenze di ogni tipo di ambiente e cliente.
Per una scelta consapevole e un risultato soddisfacente affidati a noi di SICC Srl per la realizzazione e installazione del tuo nuovo portone a libro senza guida a terra, la nostra esperienza di oltre 40 anni ci consente di soddisfare anche le richieste più esigenti e particolari.
Rispondiamo ad ogni tua richiesta e dubbio sulla nostra linea di prodotti.